Sé-me. Morfogenesi Sapiente è un progetto che ha preso forma in occasione del Master Futuro Vegetale di Stefano Mancuso e Leonardo Chiesi a Villa Bardini (FI) nel 2019 ed è un viaggio nell’intelligenza delle piante, tra costellazioni di semi intessute nell’aria e mappe geografiche ricamate nel sottosuolo dalle radici. Sé-me, una capsula simmetrica su foglia oro, è una riflessione sulla capacità dei semi di percepire e reagire in modo intelligente agli stimoli dell’ambiente. Un seme è un essere vivente sapiente: sa cosa diventerà . Contiene al suo interno tutti gli elementi fondamentali allo sviluppo della vita, organismo dinamico e intelligente sa perfettamente quando deve germogliare: si sveglierà solo con condizioni favorevoli alla crescita dell’embrione, passando dallo stato dormiente a quello vegetativo.
Daniela Simoncini nasce a Poggibonsi (SI) nel 1972, si è diplomata nel 1996 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, nella sezione di Pittura. Ha studiato teatro con l’attrice vocalista G. Bartolomei, danza contemporanea con C. Bonati. Nel 2006 inizia a lavorare insieme al proprio compagno Pasquale Tangi, creando Simoncini.Tangi. Pasquale nasce a Faeto (FG), nel 1980, si è laureato in Ingegneria Industriale presso l’Università degli studi di Firenze nel 2008. Figlio di un orologiaio, ha da sempre coltivato interesse per la concezione del tempo e dei suoi meccanismi interni.
Hanno partecipato a diverse esposizioni personali e collettive. Tra le più recenti “Bio-facies”a Prato,“Microcambiamenti” Progetto Arte e Territorio Face Off vol.2 e “Reverie” presso C.R.A.C, a Cremona, “Presentazione d’Artista” a cura di Associazione Paradigma, Torino.
Prossimo vicolo: